SEGUICI:

CONTATTACI:

Archivi annuali: 2018

Home/2018

Il Panettone Brunello, la tradizione nelle Vostre tavole

Di |2018-11-27T18:43:23+01:0027 Novembre 2018|Mondo Brunello|

A Natale cibo e tradizione non possono mancare. Sono tantissime le usanze che, da Nord a Sud, rendono le feste natalizie un momento di estrema convivialità, e non solo: moltissime delle consuetudini culinarie diffuse sulle nostre tavole affondano le radici nella storia più antica e, a volte, anche nella leggenda. È questo il caso del Panettone, celebre dolce natalizio ormai diffuso in tutta Italia. La leggenda racconta che sia nato in seguito a un incidente alla corte di Ludovico il Moro nel quindicesimo secolo. Il dolce che doveva essere presentato alla festa di Natale organizzata dal Duca era bruciato nel forno e, non avendo alternative, il pasticcere accettò la proposta di uno sguattero, il Toni, di portare in tavola una pagnotta impastata con uova, burro, canditi e uvetta. Il duca e gli ospiti apprezzarono questo dolce e alla domanda su come si chiamasse il pasticcere rispose l’è il pan del Toni. Un nome che col tempo sarebbe diventato il panettone. È proprio per mantenere viva la tradizione che Brunello per Natale porta nelle vostre tavole un Panettone di altissima qualità, pronto per allietare le vostre feste con amici e parenti. E per soddisfare tutti i gusti oltre al Panettone classico da 1kg, è ...

Il Cesto del Garzone

Di |2018-11-19T15:50:34+01:0019 Novembre 2018|Mondo Brunello|

“Addetto a lavori umili e, in particolare, alla consegna della spesa a domicilio”, è la prima definizione di Garzone che si può trovare tra i vocabolari italiani. Il Garzone è anche un personaggio che ritroviamo in moltissime opere e romanzi dove spesso interpreta proprio il ruolo del giovane ragazzo che lavora per mantenere sé stesso e la propria famiglia. Anche la storia di Brunello inizia con un giovane ed umile Garzone: nel 1945 Domenico Brunello girava per le strade di Bassano del Grappa, in sella alla sua bicicletta, con il suo cesto di pane e salumi da distribuire alla gente. Prodotti locali, di qualità e genuini erano quelli che si trovavano nel suo cesto e dopo più di 70 anni è sempre la qualità, la genuinità e la territorialità a contraddistinguere i prodotti di Brunello e in particolare de “Il Cesto del Garzone”. Esso infatti è il marchio della specialità tradizionale di qualità che vuole riportare nelle case il gusto e la gioia dello stare a tavola, come una volta. Con "Il Cesto del Garzone" Brunello celebra, nel passaggio degli anni e delle generazioni, il rinnovo della tradizione. Fino ad ora sono stati inseriti nel  “Cesto del Garzone” panettoni e ...

Novità 2018: il Pollo il Nazionale

Di |2018-06-14T10:22:16+02:0014 Giugno 2018|Mondo Brunello|

L’innovazione di Brunello non si ferma mai ed è per questo che nei primi mesi del 2018, dopo un attento processo di sviluppo, abbiamo introdotto il “Petto di Pollo Il Nazionale”.   Si tratta di un prodotto innovativo e unico nello scenario delle carni bianche: il nostro Pollo infatti è prodotto da soli petti interi di pollo italiano accuratamente selezionati su capitolato fissato con macelli con garanzia di filiera che garantisce tracciabilità e condizioni di bio-sicurezza certificate. L’attenzione si posa prima di tutto sulla selezione della materia prima che avviene singolarmente per verificare la pezzatura e la rispondenza ai parametri di mondatura e qualità. Passione e precisione nella lavorazione effettuata a mano sono garanzia di qualità, perfetta tenuta di fetta e sviluppo di profumo e sapore. La cottura stessa del prodotto e il successivo raffreddamento (24 ore) avvengono in modo lento e attento per garantire una qualità superiore e la compattezza del prodotto. Al fine di rendere questo prodotto ancora più unico e gustoso, la fase di lavorazione e cottura avviene lasciando al petto di pollo superiore la propria pelle originale. Quello che distingue il Pollo Il Nazionale da tutti gli altri polli presenti sul mercato è che il nostro ...

Brunello & Birra Ingross: Beer & Food Tasting

Di |2018-05-18T18:55:17+02:0018 Maggio 2018|Eventi|

Mangiare e bere bene è qualcosa che da sempre allieta tutti quanti. Ed è stato proprio all'insegna di Birra ed Affettati di Qualità che si è svolto il 15 e 16 maggio 2018 il Beer Tasting organizzato da Birra Ingross in collaborazione con Brunello Salumi. In questi due giorni 500 persone sono passate per Villa Giustinian e l'Enoteca Lorenzo Pasetti per poter degustare le particolarità che i due partner offrivano. Ecco alcune foto dell'evento.

Benessere Animale = Salute Umana

Di |2018-04-16T12:30:45+02:0016 Aprile 2018|Mondo Brunello|

Tutti noi sappiamo che la qualità e la genuinità di quello che mangiamo deriva innanzitutto dalla qualità e la genuinità della materia prima utilizzata nella produzione. Nel nostro caso per la scelta della materia prima guardiamo alle condizioni degli allevamenti che selezioniamo. Per Brunello infatti il benessere animale è di primaria importanza. Gli animali infatti, e in particolare le specie di cui l’uomo si prende cura, dovrebbero essere trattati in maniera tale da non causare loro sofferenze eccessive o non necessarie. Questo perchè fattori di stress e condizioni di scarso benessere possono avere come conseguenza negli animali una maggiore predisposizione alle malattie. Sono numerosi i fattori che possono influire sul loro benessere, ad esempio il tipo di strutture stabulative e le zone di riposo, lo spazio a disposizione e la densità dei capi, le condizioni di trasporto, i metodi di stordimento e i metodi di macellazione. In particolare gli allevamenti devono rispettare il DL 146 del 26/03/2001 che tra le altre contiene normative riguardanti l’alimentazione, l’accudimento, le condizioni strutturali e la densità dei capi. Il benessere degli animali inoltre è assicurato anche durante il trasporto degli animali vivi al macello (Reg. CE 1/2005) e nelle procedure di abbattimento (Reg. CE ...

Titolo

Torna in cima