Il Panettone Brunello, la tradizione nelle Vostre tavole
A Natale cibo e tradizione non possono mancare. Sono tantissime le usanze che, da Nord a Sud, rendono le feste natalizie un momento di estrema convivialità, e non solo: moltissime delle consuetudini culinarie diffuse sulle nostre tavole affondano le radici nella storia più antica e, a volte, anche nella leggenda. È questo il caso del Panettone, celebre dolce natalizio ormai diffuso in tutta Italia. La leggenda racconta che sia nato in seguito a un incidente alla corte di Ludovico il Moro nel quindicesimo secolo. Il dolce che doveva essere presentato alla festa di Natale organizzata dal Duca era bruciato nel forno e, non avendo alternative, il pasticcere accettò la proposta di uno sguattero, il Toni, di portare in tavola una pagnotta impastata con uova, burro, canditi e uvetta. Il duca e gli ospiti apprezzarono questo dolce e alla domanda su come si chiamasse il pasticcere rispose l’è il pan del Toni. Un nome che col tempo sarebbe diventato il panettone. È proprio per mantenere viva la tradizione che Brunello per Natale porta nelle vostre tavole un Panettone di altissima qualità, pronto per allietare le vostre feste con amici e parenti. E per soddisfare tutti i gusti oltre al Panettone classico da 1kg, è ...