SEGUICI:

CONTATTACI:

Archivi mensili: Novembre 2018

Home/2018/Novembre

Il Panettone Brunello, la tradizione nelle Vostre tavole

Di |2018-11-27T18:43:23+01:0027 Novembre 2018|Mondo Brunello|

A Natale cibo e tradizione non possono mancare. Sono tantissime le usanze che, da Nord a Sud, rendono le feste natalizie un momento di estrema convivialità, e non solo: moltissime delle consuetudini culinarie diffuse sulle nostre tavole affondano le radici nella storia più antica e, a volte, anche nella leggenda. È questo il caso del Panettone, celebre dolce natalizio ormai diffuso in tutta Italia. La leggenda racconta che sia nato in seguito a un incidente alla corte di Ludovico il Moro nel quindicesimo secolo. Il dolce che doveva essere presentato alla festa di Natale organizzata dal Duca era bruciato nel forno e, non avendo alternative, il pasticcere accettò la proposta di uno sguattero, il Toni, di portare in tavola una pagnotta impastata con uova, burro, canditi e uvetta. Il duca e gli ospiti apprezzarono questo dolce e alla domanda su come si chiamasse il pasticcere rispose l’è il pan del Toni. Un nome che col tempo sarebbe diventato il panettone. È proprio per mantenere viva la tradizione che Brunello per Natale porta nelle vostre tavole un Panettone di altissima qualità, pronto per allietare le vostre feste con amici e parenti. E per soddisfare tutti i gusti oltre al Panettone classico da 1kg, è ...

Il Cesto del Garzone

Di |2018-11-19T15:50:34+01:0019 Novembre 2018|Mondo Brunello|

“Addetto a lavori umili e, in particolare, alla consegna della spesa a domicilio”, è la prima definizione di Garzone che si può trovare tra i vocabolari italiani. Il Garzone è anche un personaggio che ritroviamo in moltissime opere e romanzi dove spesso interpreta proprio il ruolo del giovane ragazzo che lavora per mantenere sé stesso e la propria famiglia. Anche la storia di Brunello inizia con un giovane ed umile Garzone: nel 1945 Domenico Brunello girava per le strade di Bassano del Grappa, in sella alla sua bicicletta, con il suo cesto di pane e salumi da distribuire alla gente. Prodotti locali, di qualità e genuini erano quelli che si trovavano nel suo cesto e dopo più di 70 anni è sempre la qualità, la genuinità e la territorialità a contraddistinguere i prodotti di Brunello e in particolare de “Il Cesto del Garzone”. Esso infatti è il marchio della specialità tradizionale di qualità che vuole riportare nelle case il gusto e la gioia dello stare a tavola, come una volta. Con "Il Cesto del Garzone" Brunello celebra, nel passaggio degli anni e delle generazioni, il rinnovo della tradizione. Fino ad ora sono stati inseriti nel  “Cesto del Garzone” panettoni e ...

Titolo

Torna in cima