Archivi mensili: Settembre 2019

E’ l’ora dell’aperitivo!

Di |2019-09-27T09:32:11+02:0027 Settembre 2019|Mondo Brunello|

Che sia tarda mattina o tardo pomeriggio, è sempre l’ora dell’aperitivo! Alcolico o meno, ormai tutti apprezziamo che il drink sia accompagnato da un gustoso snack, e spesso anche a casa, nelle nostre cene con amici e parenti, lo proponiamo. E’ anche vero che siamo tutti molto attenti alla salute, leggiamo le etichette dei prodotti e cerchiamo prodotti che offrendo un giusto compromesso, mettano in accordo il palato con lo stomaco e la salute in generale. Sappiamo che molti snack confezionati sono ricchi di sale, nemico delle nostre arterie, perciò perché non proporre un buono e sano snack con alimenti selezionati e di origine naturale?! Ecco che un buon salume come lo speck e il prosciutto crudo possono essere utilizzati per il nostro aperitivo in casa, oltre che per il classico dei classici piatti estivi “prosciutto e melone”: che sia presentato a fette, o come involtino oppure ancora in abbinamento a grissini e della crema di formaggio e olive, ne basta poco per lasciare un buon sapore in bocca. La materia prima di qualità, pochi e sani ingredienti e la stagionatura in ambienti controllati, fanno la differenza in questi salumi, offrendo dei prodotti amici della salute da utilizzare tutto l’anno, ...

Ode alla nostra Sopressa vincente

Di |2019-09-19T17:03:25+02:0019 Settembre 2019|Mondo Brunello|

In attesa che riparta la nuova edizione de “L’artista del panino”, vi racconto la nuova versione dello spuntino leggendario da pic-nic con gli occhi di chi ha partecipato e vinto il concorso itinerante che decreta il miglior panino dell’anno… perché non si può definirlo solo “panino”, ma un piatto gustoso e sano che ci rappresenta ovunque. Come nel calcio, anche qui un modulo di gioco ben preciso: 3 – 10 – 15 la formula dell’edizione 2018. 3 giudici eccelsi: Chef Rubio, Moreno Cedroni (2 stelle Michelin) e Sonia Peronaci (Giallozafferano.it), 10 finalisti e 15 minuti… ma 1 solo vincitore!  Nella scorsa edizione il vincitore è stato un nostro conterraneo, Gianpietro Sartori del Caffè Roma di Marostica, che ha proposto una sfiziosa ricetta del Marostica brunch preparato con frittata dolce di fichi, crema di robiola pepata abbinata ad una grappa aromatizzata al miele da spruzzare nel panino (o per i più audaci anche in bocca), e ingrediente principe la sopressa veneta… la nostra sopressa! Ebbene sì! Con Gianpietro, anche Brunello ha condiviso la soddisfazione di vincere e aver prevalso su altri prodotti. “Ho realizzato il sandwich con il pane Black&White Gourmy Burger di Vandemoortele, pane di segale dall’impasto soffice e briosciato ...

L’estate sta finendo… E la linea?

Di |2019-09-02T17:20:50+02:002 Settembre 2019|Mondo Brunello|

Con il volgere di settembre, l’estate se ne va e ci proietta alle stagioni autunnale e invernale che ci vedono sempre più infagottati. Addio quindi a piatti freddi e veloci da preparare… ma non solo! Finalmente possiamo mettere nel cassetto, per poi richiuderlo, l’ennesimo cruccio di ogni primavera: siamo pronti alla prova costume? Tormento prettamente femminile questo, ma non solo! Infatti ormai siamo in molti ad essere attenti al proprio benessere e a scegliere quello che mangiamo in base, ad esempio, alla provenienza delle materie prime. Brunello propone una vasta gamma di salumi con un basso contenuto di grassi e di sale, senza però dover rinunciare al gusto e alla qualità della carne. Possiamo quindi continuare a presentare sulle nostre tavole delle carni magre bianche, adatte a tutti, dai più piccini ai più anziani, come quelle del Petto di Tacchino Il Nazionale o del Prosciutto cotto Il Nazionale, per citarne alcuni, espressione di naturalezza e selezione, ma anche di aroma raffinato. Per chi invece ama i sapori della tradizione, non dimenticatevi di un paio di fette del nostro Salame Nostrano, dal sapore deciso e arricchito di spezie prelibate o di una nota di aglio per i più nostalgici, adatto anche ...

Titolo

Torna in cima