irene

Circa Irene Lisciotto

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Irene Lisciotto ha creato 30 post nel blog.

POLLO SENZA CONFINI

Di |2021-04-13T11:00:12+02:0013 Aprile 2021|Mondo Brunello|

Prodotto cosmopolita, che non conosce confini, la carne di pollo si conferma di anno in anno un alimento principe nelle tavole di tutto il mondo. Il Petto di Pollo al Forno Brunello, della linea “Il Nazionale”, è la nostra proposta per esaudire le richieste di molti palati. Si tratta di un arrosto di pollo la cui carne viene cotta a vapore per preservarne gusto, ma anche qualità e proprietà nutrizionali della materia prima, e con una importante lista di “senza”: senza glutine, senza lattosio, senza glutammato monosodico, senza polifosfati aggiunti e senza OGM. Il nostro Petto di Pollo è prodotto con carne 100% di origine italiana altamente selezionata: senza sterno e senza medaglione, è completamente privo di scarto. Il Petto di Pollo Il Nazionale, inoltre, si rivela un prodotto versatile e ideale 365 giorni l’anno: si presta ad essere affettato finemente e consumato come un salume, oppure tagliato più spesso e gustato a cubetti o straccetti. Dai classici piatti freddi estivi, alle insalate, servito come antipasto, in spiedini piccanti di pollo alla paprika, ma anche gustato da chi pranza fuori casa con piatti veloci e pratici abbinando questa carne ad un primo di pasta o riso, trova molte applicazioni. Il ...

PANCETTA AL PEPE: SCIOGLIEVOLEZZA E GUSTO IN UN PRODOTTO UNICO

Di |2021-03-09T10:50:45+01:009 Marzo 2021|Mondo Brunello|

La Pancetta Nostrana al Pepe Brunello è realizzata solamente con carni selezionate e 100% di origine italiana. Si tratta di un salume ricco di gusto delicato e di piacere, dalla fetta morbida e calda al palato. Ricavata dall’omonima parte anatomica del maiale, viene rifilata, salata e speziata secondo la ricetta tramandata di padre in figlio, rispettando l’antica tradizione del nostro salumificio. A seguito di un’adeguata sosta atta a garantire il corretto assorbimento della concia, la nostra Pancetta Nostrana viene manualmente arrotolata e, nel caso della Pancetta Nostrana al Pepe, cosparsa di pepe fino, poi insaccata e legata a mano artigianalmente. La corretta asciugatura e la lenta e progressiva stagionatura donano al nostro prodotto quell’inconfondibile profumo delicato e la “scioglievolezza” infinita all’assaggio, mentre per i nostri occhi l’armonia di colori tra grasso e magro rendono la fetta un’esplosione di dolcezza visiva. Disponibile anche nella variante classica e con spezie, la Pancetta Nostrana al Pepe si presta ad essere naturalmente affettata e gustata in purezza, consumata con del pane o dei grissini, ma anche come ingrediente per la preparazione di sughi o in abbinamento a rotoli di carne. Ottima anche posta sopra una calda fetta di polenta o formaggio, la si può ...

LA NOSTRA MORTADELLA, SEMPLICEMENTE LA BRUNELLA

Di |2021-01-28T11:26:09+01:0028 Gennaio 2021|Mondo Brunello|

La mortadella è uno dei salumi da sempre più apprezzati in Italia ma anche in tutto il mondo. Uno dei salumi principi della tradizione: dal profumo intenso, inconfondibile e dal gusto dolce, pieno e morbido, riempie le bocche di molte persone e soddisfa il palato di qualsiasi età. Semplicemente affettata, a dadini o in un classico panino, si presta ad ogni occasione, anche alle mani dei meno esperti in cucina. Per chi invece padroneggia ai fornelli, può essere utilizzata come morbida e delicata mousse salata, per un gustosissimo ripieno dei tortellini, ma anche polpette o qualsiasi altro piatto sfizioso che la fantasia crea! Noi la mortadella La Brunella la proponiamo in vari formati e nelle versioni con o senza pistacchi: dalla più piccola sui 3 kg per chi non vuole rinunciare ad averla sempre disponibile, passiamo ai classici formati di 6 kg, 10 kg e 20 kg, e per i più audaci o per le occasioni più speciali, è possibile arrivare anche a 50 e 90 kg! La nostra Brunella è il risultato di una miscela di carni suine, cubetti di lardello, sale e spezie, il tutto tritato finemente, insaccato e cotto per poi raggiungere il banco frigo e le ...

AUGURI DALLA BEFANA BRUNELLO

Di |2021-01-05T17:15:01+01:005 Gennaio 2021|Mondo Brunello|

Quando l’anno se ne va, la befana arriverà… E’ iniziato un nuovo anno: quello appena concluso è stato un anno “impegnativo” che ha visto da un lato gli accadimenti che tutti noi conosciamo e dall’altro le sue conseguenze. Il nostro augurio è che possiate trovare nelle vostre calze un anno colmo di cose speciali e di continuare a sperare che questa befana ci porti per il nuovo anno solo bei doni: sorrisi, serenità e salute! Buona Befana a tutti voi!

NATALE… CON I TUOI

Di |2020-12-14T08:46:20+01:0014 Dicembre 2020|Mondo Brunello|

A chiudere il 2020 ci sarà un Natale a dir poco inusuale. Sarà comunque importante festeggiarlo e mai come quest’anno sentiamo la necessità di trascorrerlo in famiglia accanto alle persone a cui vogliamo bene… viverlo sia fisicamente ma, quest’anno, anche in versione virtuale, utilizzando la tecnologia che fortunatamente in questi tempi ha accorciato le distanze e riscaldato la lontananza e la mancanza del contatto. La casa, la tavola, la famiglia sono il nostro punto di riferimento, rifugi sicuri che si vestono di allegria e voglia di festeggiare, sempre e comunque. Rimaniamo così tra le mura domestiche, trascorriamo i pomeriggi accompagnati da musica e un buon bicchiere, ed organizziamo il pranzo di Natale con i cibi della tradizione, cercando anche di diminuire gli sprechi alimentari per le più svariate implicazioni morali, ambientali e finanziarie. Che si decida di sfoggiare la classica lasagna, il cotechino in crosta e il panettone, oppure portare in tavola dei menù meno tradizionali che si concludono con pandoro farcito di mascarpone e gelato, parola d’ordine è festeggiare e trascorrere dei momenti felici. Parlando invece dei doni perfetti, è sempre più consolidata la tendenza di questi ultimi anni di pensare ad un regalo a tema food: cofanetti e ...

LE NOSTRE PROPOSTE ZIO PORCO WINES: IL PORCOSPORCO E IL PORSEO

Di |2020-09-22T09:28:18+02:0022 Settembre 2020|Mondo Brunello|

Sulla cima del monte Agù, a nord della città di Marostica, a 400/500 metri sul l.d.m., crescono le viti da dove sboccia il Porcosporco, la proposta rosata IGT da uve Marzemino nero e Pinot nero. Le uve rosse, vendemmiate a mano, vengono tenute a contatto con la vinaccia per un periodo piuttosto breve, solitamente non più di 24 ore, e questo dona il caratteristico colore rosa al vino: tutto il sistema produttivo segue le regole di regime biologico, nel totale rispetto della natura e dell’ambiente circostante. Il Porseo invece è la proposta bianco fermo IGT da uve Garganega, Vespaiolo e Sauvignon, che nasce dalle viti coltivate nelle colline di Bassano del Grappa. Vini freschi e leggeri, ottimi come aperitivo estivo e abbinamento ideale con antipasti di Prosciutto di Parma o San Daniele, ma anche con Carne Salada per gli amanti delle carni rosse, oppure con Petto di Tacchino o di Pollo al forno Il Nazionale per chi predilige invece le carni bianche. Il rosè è un vino eclettico e versatile, al palato si presenta secco e sapido, mentre all’olfatto è un connubio di carattere e brio; il bianco invece è un classico dal profumo fruttato e delicato, gusto fine, gradevole ...

LA NOSTRA PROPOSTA ZIO PORCO WINES: IL PORCHERIA

Di |2020-08-17T08:30:14+02:0017 Agosto 2020|Mondo Brunello|

Esiste un luogo, sulle colline di Bassano del Grappa, a 200 metri s.l.m., dal sapore caldo e dal gusto intensamente fruttato, dove nasce il “Porcheria”: un vino rosso fermo IGT derivante dal vitigno Marzemino, tipico del nostro Veneto. Il suo sistema produttivo segue le regole di regime biologico, nel totale rispetto della natura e dell’ambiente circostante. Anticamente si narra che il Marzemino sia approdato in Italia da una antichissima città sul Mar Nero, Merzifon, grazie alle persone che immigrando sulle coste dell’adriatico portavano con sè uno dei beni più preziosi, l’uva marzemino. Al contempo il Marzemino gode di notorietà perché spesso associato a Mozart che lo cita anche nella sua opera “Don Giovanni” ma anche per essere il vino dei dogi e degli imperatori. Vino splendido e vivace, dal tipico colore rosso rubino intenso, con sentori di mora e ciliegia, è la nostra proposta della linea “Cesto del Garzone” per accompagnare alcuni dei nostri prodotti, dalle tipiche sopresse e salami nostrani, alla pancetta al pepe o nei legni, ma anche lo speck Trentino “La Tradizione” o il Prosciutto cotto Rosa Nera alla brace. E’ un vino prêt-à-porter che ascolta e risponde alle richieste semplici di un apericena tra amici in ...

NUOVA CREAZIONE IN CASA BRUNELLO: IL TACCHINO ARROSTO EZZELINO

Di |2020-07-20T09:00:59+02:0020 Luglio 2020|Eventi, Mondo Brunello|

L’arrosto di tacchino è un classico della cucina italiana, un evergreen che trova spazio nelle nostre tavole sia in estate che in inverno. Il nostro Tacchino Arrosto Ezzelino è un prodotto versatile che ben si presta ad essere mangiato come piatto freddo, anche nella versione tonnata, come farcitura nei tramezzini, come involtini farciti o in straccetti, o per arricchire l’insalata di pasta estiva, oppure ancora affettato finemente o in fette più spesse: l’importante è dare spazio alla creatività in cucina e in tavola! Ciò che contraddistingue il Nuovo Tacchino Ezzelino è la materia prima interamente italiana, nata, allevata e selezionata nel nostro belpaese, e pochi altri ingredienti, tra cui le spezie aromatiche che vengono cosparse manualmente sulla superficie dell’arrosto prima del processo di cottura e arrostitura al forno. Lavorazione semplice e nuova ricetta creano così un prodotto delicato e bilanciato nei sapori, una carne leggera e adatta a tutti, grandi e piccini, e anche a chi è particolarmente attento alle calorie e alla digestione. Senza allergeni, glutammato, OGM, lattosio e derivati del latte, polifosfati aggiunti e naturalmente senza glutine.

RIPARTIAMO DA NOI.

Di |2020-06-15T08:00:30+02:0015 Giugno 2020|Eventi, Mondo Brunello|

Aria e libertà, quanto ci siete mancate, ma anche nostalgia dei vecchi tempi! Da giorni ormai è stato confermato il via libera della quasi totalità delle attività dando il La al percorso di ritorno alla normalità. Non sono mancate però le difficoltà e il senso di sfiducia in tutti quegli imprenditori per cui le norme di distanziamento sociale e le misure anti-Covid 19 stanno creando delle difficoltà, in primis economiche, specie per il settore Ho.Re.Ca. Imperativo per tutti è rimanere al fianco dei nostri vicini commercianti e imprenditori, nonché rafforzare la ristorazione locale, le botteghe e tutti i servizi cittadini senza i quali le nostre città non avrebbero più un’anima e diventerebbero invece delle deserte città fantasma. Quindi perché no?! L’aperitivo o la cena al ristorante, così come una pizza fuori tra amici può essere il punto da cui ripartire per girare pagina, sempre con le dovute precauzioni e il buonsenso che ci ha contraddistinti nei periodi più difficili di questo inizio 2020.

RESTARE UNITI PER VINCERE

Di |2020-05-11T08:00:32+02:0011 Maggio 2020|Eventi, Mondo Brunello|

Con il mese di maggio inizia una nuova sfida…. E questo inedito 2020 rimarrà nella storia come l’anno del Coronavirs. Il 4 maggio è iniziata la cosiddetta “Fase 2” per l’Italia, il momento di convivenza con il virus che vede un allentamento di alcune misure di distanziamento sociale, e per testare la nostra capacità di tenere duro rispettando le misure straordinarie obbligatorie in tutto il Paese, momento quindi cruciale per la tenuta economia e sociale. Anche da noi alla Brunello, azienda non toccata dal decreto blocca-imprese in quanto rientrante nei servizi essenziali, abbiamo attuato un protocollo sanitario rigido mediante l’introduzione di protezioni adeguate, sia per i dipendenti ma anche per chi si reca in azienda in qualità di cliente, trasportatore o esterno. In questo periodo abbiamo ampiamente apprezzato tutti quei servizi rimasti operativi, i piccoli negozi sotto casa, ma non solo, privilegiando la qualità e il buon gusto delle cose semplici, fatte in casa o tramandate dai nostri nonni. Per affrontare al meglio questi giorni difficili, è necessaria una grande collaborazione da parte di tutti e un forte spirito di adattamento a queste nuove abitudini che ci vedono chiusi in casa nonostante le belle giornate primaverili. Abbiamo bisogno di sentirci ...

Titolo

Torna in cima