“Addetto a lavori umili e, in particolare, alla consegna della spesa a domicilio”, è la prima definizione di Garzone che si può trovare tra i vocabolari italiani. Il Garzone è anche un personaggio che ritroviamo in moltissime opere e romanzi dove spesso interpreta proprio il ruolo del giovane ragazzo che lavora per mantenere sé stesso e la propria famiglia. Anche la storia di Brunello inizia con un giovane ed umile Garzone: nel 1945 Domenico Brunello girava per le strade di Bassano del Grappa, in sella alla sua bicicletta, con il suo cesto di pane e salumi da distribuire alla gente. Prodotti locali, di qualità e genuini erano quelli che si trovavano nel suo cesto e dopo più di 70 anni è sempre la qualità, la genuinità e la territorialità a contraddistinguere i prodotti di Brunello e in particolare de “Il Cesto del Garzone”. Esso infatti è il marchio della specialità tradizionale di qualità che vuole riportare nelle case il gusto e la gioia dello stare a tavola, come una volta. Con “Il Cesto del Garzone” Brunello celebra, nel passaggio degli anni e delle generazioni, il rinnovo della tradizione.
Fino ad ora sono stati inseriti nel “Cesto del Garzone” panettoni e pandoro, vino, sughi e secondi piatti. Specialità alimentari di grande qualità e realizzati artigianalmente.
Prossimamante li approfondiremo singolarmente quindi… Rimanete connessi!