A chiudere il 2020 ci sarà un Natale a dir poco inusuale.
Sarà comunque importante festeggiarlo e mai come quest’anno sentiamo la necessità di trascorrerlo in famiglia accanto alle persone a cui vogliamo bene… viverlo sia fisicamente ma, quest’anno, anche in versione virtuale, utilizzando la tecnologia che fortunatamente in questi tempi ha accorciato le distanze e riscaldato la lontananza e la mancanza del contatto.
La casa, la tavola, la famiglia sono il nostro punto di riferimento, rifugi sicuri che si vestono di allegria e voglia di festeggiare, sempre e comunque. Rimaniamo così tra le mura domestiche, trascorriamo i pomeriggi accompagnati da musica e un buon bicchiere, ed organizziamo il pranzo di Natale con i cibi della tradizione, cercando anche di diminuire gli sprechi alimentari per le più svariate implicazioni morali, ambientali e finanziarie. Che si decida di sfoggiare la classica lasagna, il cotechino in crosta e il panettone, oppure portare in tavola dei menù meno tradizionali che si concludono con pandoro farcito di mascarpone e gelato, parola d’ordine è festeggiare e trascorrere dei momenti felici.
Parlando invece dei doni perfetti, è sempre più consolidata la tendenza di questi ultimi anni di pensare ad un regalo a tema food: cofanetti e cesti fai da te o in edizione limitata, con assaggi di prodotti locali e made in Italy, e noi di Brunello possiamo offrire con i nostri prodotti riscoprendo tutto il valore e il sapore della bontà culinaria italiana.
Via libera quindi alla fantasia, alla creatività e alla personalizzazione di questo Natale ristretto.